Il Dipartimento di Giurisprudenza, principale riferimento per le scienze giuridiche dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, è stato istituito con D.R. n. 1422 del 20/07/2018 e rappresenta la naturale evoluzione della Facoltà di Giurisprudenza, istituita nei primi anni ‘80.
In linea con la vision e mission del PSA 2024-2026, le attività del Dipartimento di Giurisprudenza si connotano per una grande dinamicità, flessibilità e capacità di innovare, che si traducono in una forte progettualità declinata sia nel settore dell’attività di ricerca che dell’attività didattica, oltre che di terza missione.


Molto sentito è il senso di appartenenza alla comunità accademica “Tor Vergata” e significativa è la propensione alla condivisione dei valori dell’Ateneo: in questa prospettiva il Dipartimento di Giurisprudenza aspira a porsi come punto di riferimento fondamentale per favorire la crescita culturale, sociale ed economica del territorio di riferimento, non tra i più privilegiati della capitale.
Da sempre cifra caratterizzante del Dipartimento è l’apertura al dialogo e all’interazione con gli attori istituzionali, la società civile, i settori produttivi e del mondo del lavoro.
In questa prospettiva, interlocutori attivi sono sia gli “stakeholder interni” (Risorse Umane, Rappresentanze del personale dipendente, Rappresentanze studentesche), che gli “stakeholder esterni” (Mass Media, MIM – Altri Atenei, Autorità locali, Enti – Associazioni- Consorzi – Fondazioni, Scuole secondarie, Mondo produttivo – Fornitori di servizi, Organizzazioni Professionali).

Il Consiglio di Dipartimento in data 10 luglio 2024 ha approvato il Piano triennale del Giurisprudenza 2024-2026 seguendo gli obiettivi strategici e operativi descritte nel piano strategico dell’Ateneo 2024-2026.