TUTORATO

Ufficio Tutorato, Tirocini e Placement 

dott.ssa Simona Livoli – stanza 4.20 edificio D (4° piano)
livoli@juris.uniroma2.it Tel. 0672593436

Ogni anno è bandita una selezione per il conferimento degli assegni per l’incentivazione delle attività di tutorato riservata agli studenti capaci e meritevoli del corso di laurea o dottorato di ricerca.

Il servizio di tutorato è rivolto a:
– Fornire informazioni generali sull’organizzazione dell’Università; assistere lo studente affinchè la frequenza dei corsi sia proficua;
– Illustrare gli strumenti, i contenuti e gli obiettivi formativi della Facoltà e del Corso di studio (compresi i programmi post-lauream);
– Agevolare il contatto con il personale impegnato nell’assistenza finalizzata alla preparazione dei singoli esami;
– Assistere lo studente nella scelta dei diversi possibili percorsi di studio istituzionalmente definiti (piano di studio, indirizzi, propedeuticità), aiutandolo a sviluppare la capacità di organizzare autonomamente il proprio curriculum universitario;
– Assistere nella scelta della tesi di laurea.

Regolamento di Ateneo per il Tutorato D.R. n. 1904 del 5.11.2020 e modificato con D.R. n. 763 del 31.03.2021.

LABORATORI

I laboratori didattici e di orientamento si svolgono presso:

  • nella sede di Tor Vergata, nello spazio di co-working, stanza D.1.10 – edificio D in via Cracovia 50;
  • nella sede del Foro Italico nell’edificio SNA (Scuola Nazionale dell’Amministrazione) in via dei Robilant, 11.

anno accademico 2025-2026

I laboratori di orientamento, tenuti dai docenti del Dipartimento, sono attività di supporto per lo sviluppo del metodo di studio e di competenze trasversali ai singoli insegnamenti. Affiancano lo studio nella preparazione degli esami, specie per le materie del primo anno, consolidando il metodo di sudio, e preparano all’uso di strumenti essenziali nella vita dello studente.
Gli incontri si svolgono nella sede didattica di Tor Vergata presso lo spazio di co-working, stanza D.1.10 – edificio D, in via Cracovia 50.

Per prenotare la partecipazione inviare alla dott.ssa Simona Livoli (Referente dell’Ufficio Tutorato, Tirocini e Placement) una e-mail al seguente indirizzo: livoli@juris.uniroma2.it.

Come si prepara un esame orale
prof.ssa Benedetta Sirgiovanni
– martedì 28 ottobre 2025 ore 14.30-15.30 (sede Foro Italico)
– mercoledì 5 novembre 2025 ore 12.00-13.00 (sede Tor Vergata)

Lo studio dei manuali
prof.ssa Carla Solinas
– martedì 18 novembre 2025 ore 10.30-11.30 (sede Tor Vergata)
– giovedì 27 novembre 2025 ore 10.00-11.00 (sede Foro Italico)

(il calendario è in continuo aggiornamento)

anno accademico 2025-2026
I laboratori didattici, tenuti da docenti, sono attività di supporto per la preparazione dell’esame e riguardano in particolare le materie del primo anno di corso. Gli incontri si svolgono nella sede di Tor Vergata presso lo spazio di co-working, stanza D.1.10 – edificio D in via Cracovia 50.

Per prenotare la partecipazione inviare alla dott.ssa Simona Livoli (Referente dell’Ufficio Tutorato, Tirocini e Placement) una e-mail al seguente indirizzo: livoli@juris.uniroma2.it 

Laboratorio di Economia Politica
Come preparare la prova scritta di Economia Politica
dott. Luca Vitali
– mercoledì 10 dicembre 2025 ore 10.00-11.00 (sede Tor Vergata)

(il calendario è in continuo aggiornamento)

CO-WORKING
Prenota lo spazio di co-working e crea il tuo gruppo di studio!

Lo spazio di co-working è disponibile per gli studenti di tutti i corsi del Dipartimento di Giurisprudenza per studio in gruppo ed esercitazioni ogni giovedì ore 9.30-13.30/14.00-16.00 
Stanza D.1.10 – edificio D

Per prenotazioni puoi inviare una e-mail a livoli@juris.uniroma2.it

anno accademico 2025-2026

I gruppi di studio, organizzati e coordinati dai TUTOR del Dipartimento, sono attività di supporto agli studenti del primo anno del Corso di Studi in Giurisprudenza nel consolidamento del metodo di studio: gli studenti verranno coinvolti in attività di studio e preparazione degli esami di primo anno in modalità condivise.

Gli incontri si svolgono nella sede didattica di Tor Vergata presso lo spazio di co-working, stanza D.1.10 – edificio D, in via Cracovia 50.

Per prenotare la partecipazione inviare una e-mail a livoli@juris.uniroma2.it