INFORMATICA
GIURIDICA
Docente Prof.ssa Agata C. Amato
Modalità
di svolgimento della prova
Esame orale
Semestre I semestre
Obiettivi •Contribuire alla comprensione dei risvolti giuridici connessi all’avvento del digitale;
•Favorire l’adozione di un approccio giuridico consapevole e lo sviluppo di una coscienza critica;
•Promuovere la capacità di indagine e di ricerca (sia dottrinale che giurisprudenziale).
Programma Il corso di Informatica giuridica si propone di affrontare i nodi teoretici e giuridici determinati dall’avvento della rivoluzione digitale (il valore probatorio del documento informatico, le firme elettroniche, la PEC, ecc.).
Specifico approfondimento sarà riservato allo studio delle principali figure di cyber crimes e alla più recente evoluzione normativa in tema di tutela della privacy.
Testi consigliati  1.C. Amato Mangiameli, M.N. Campagnoli, Strategie digitali. #diritto_educazione_tecnologie, Torino 2020

2.C. Amato Mangiameli, G. Saraceni, I reati informatici. Elementi di teoria generale e principali fattispecie criminose, Torino 2019

Altre informazioni Per chiarimenti e ulteriori delucidazioni la Prof.ssa Amato ed i suoi collaboratori sono a disposizione degli studenti nei giorni e negli orari di ricevimento indicati sul sito di Cattedra.