Docente
Prof. Carlo Pisani
Sede
Tor Vergata
Modalità di svolgimento della prova
Prova orale.
Semestre
I semestre
Obiettivi formativi/
Risultati
di apprendimento attesi
Il corso è finalizzato a far acquisire e a sviluppare agli studenti conoscenza e capacità di comprensione, conoscenze applicate, autonomia di giudizio, comunicazione, capacità di apprendimento, mediante lo studio sistematico del diritto sindacale e dei suoi collegamenti con il diritto costituzionale.
Programma
La libertà sindacale; il sindacato come associazione non riconosciuta; l’organizzazione sindacale in Italia; la partecipazione dei sindacati a funzioni pubbliche; contratto collettivo; la contrattazione collettiva nel settore pubblico; diritto di sciopero; la disciplina dello sciopero nei servizi pubblici essenziali; la serrata; la repressione della condotta antisindacale; la condotta sindacale delle pubbliche amministrazioni.
Testi consigliati
– A. Vallebona, Istituzioni di diritto del lavoro, Vol. I, Il diritto sindacale, Cedam, Padova, 2021 dodicesima edizione.
– C. Pisani, Norme fondamentali commentate di diritto del lavoro. ordinamento sistematico, Giappichelli, 2020 terza edizione.
Altre informazioni
Indispensabile il coordinamento con il corso di diritto del lavoro.
Propedeuticità
Istituzioni di diritto pubblico e Diritto del lavoro