Docente
Dott.ssa Chiara Petrillo
Sede
Tor Vergata – Foro Italico
Modalità
di svolgimento della prova
Orale
Semestre
I semestre Tor Vergata
Semestre da definire Foro Italico
Obiettivi formativi/
Risultati
di apprendimento attesi
Conoscenza e capacità di comprensione del diritto dell’arbitrato e autonomia di giudizio in ordine al rapporto tra giurisdizione e arbitrato.
Programma
Arbitrato e figure affini; profili generali dell’arbitrato; la convenzione d’arbitrato; l’arbitrato irrituale; arbitrato amministrato; gli arbitri; la domanda e l’oggetto dell’arbitrato; i rapporti tra arbitro e giudice; il processo arbitrale; il lodo; i mezzi di impugnazione del lodo; l’arbitrato internazionale.
Testi consigliati
F.P. Luiso, Diritto Processuale Civile, Volume V, Giuffrè, ed. luglio 2019.
Altre informazioni
Lezioni frontali.
Propedeuticità
Diritto processuale civile