DIRITTO COMMERCIALE EUROPEO |
|||||||||||
Docente | Prof. Mario Stella Richter | ||||||||||
Modalità di svolgimento della prova |
Esame orale | ||||||||||
Obiettivi | Il corso, che si articola in lezioni e seminari, mira a fornire, dapprima, il quadro istituzionale della materia (con una introduzione generale al diritto commerciale europeo e una panoramica sulle sue fonti) e, poi, una più compiuta ricostruzione, di taglio monografico, del diritto europeo delle società e del modo attraverso il quale vengono affrontati dalle istituzioni dell’Unione europea i principali temi di corporate governance. | ||||||||||
Programma | Lineamenti generali di diritto commerciale europeo: fonti e contenuto. Diritto europeo delle società di capitali. I problemi del governo societario in Europa. |
||||||||||
Testi consigliati | Uno (o più) a scelta tra i seguenti: – M. CASSOTTANA-A. NUZZO, Lezioni di diritto commerciale comunitario, Torino, Giappichelli, 2006 (II ed.), pp. 1-264; – AA.VV., Profili attuali di diritto societario europeo, a cura di G. Ferri jr e M. Stella Richter jr, Milano, Giuffré, 2010, pp. 1-327; – AA.VV., Le offerte pubbliche di acquisto, a cura di M. Stella Richter jr, Torino, Giappichelli, 2011, pp. 1-292. Gli studenti frequentanti potranno anche avvalersi dei materiali e delle letture distribuiti o indicati durante il corso. |
||||||||||
Altre informazioni | Il corso si articola in lezioni e seminari. Le lezioni forniscono il quadro istituzionale della materia e una ricostruzione del diritto europeo delle società e del modo attraverso il quale vengono affrontati dalle istituzioni dell’Unione europea i principali temi di corporate governance. I seminari intendono analizzare i più significativi casi giurisprudenziali risolti dalla Corte di giustizia in tema di diritto europeo delle società e libertà di circolazione delle stesse. Alla parte di taglio monografico del corso tradizionalmente partecipano, prendendo parte attiva alle presentazioni e alle discussioni, non solo gli studenti, ma anche i dottorandi e i ricercatori interessati ai temi del diritto delle società, della corporate governance e dei mercati finanziari. |
||||||||||