Docente
Dott.ssa Sonia Campailla
Modalità
di svolgimento
della prova
Esame orale
Semestre
II semestre
Obiettivi formativi/
Risultati di apprendimento attesi
Il corso avanzato si propone di esaminare e Approfondire alcune tematiche estremamente rilevanti nel contesto dell’ordinamento dell’Unione Europea – che non sono incluse nel programma del Corso principale della materia – e che si prestano allo svolgimento di una serie di lezioni specificamente dedicate agli argomenti che verranno analizzati.
Programma
1) Le regole di concorrenza applicabili alle imprese.
2) La disciplina degli aiuti pubblici alle imprese.
3) L’Unione Economica e Monetaria.
Testi consigliati
L. DANIELE “DIRITTO DEL MERCATO UNICO EUROPEO E DELLO SPAZIO DI LIBERTÀ, SICUREZZA E GIUSTIZIA”, QUARTA EDIZIONE, GIUFFRÉ LEFEBVRE EDITORE, MILANO, 2019, (pp. 253 a 394; 503 a 532).
Inoltre potrà essere indicato o distribuito, a lezione, materiale didattico integrativo, in particolare sentenze della Corte di Giustizia dell’U.E.
Altre informazioni
La gestione del corso e la possibilità di organizzare cliniche legali dipenderà dal numero di studenti effettivamente frequentanti, dalle loro capacità di partecipare Attivamente e confrontarsi con le tematiche Affrontate, sia a livello teorico che giurisprudenziale.
Propedeuticità
Diritto dell’Unione Europea