DIRITTO PENALE II               
Docente Prof. Roberto Rampioni
Sede Tor Vergata
Modalità
di svolgimento della prova
Esame orale
Semestre II semestre
Obiettivi formativi/
Risultati
di apprendimento
attesi
Il corso si prefigge di fornire agli studenti gli strumenti per una analisi critica delle fattispecie incriminatrici indicate, fondata su una corretta applicazione degli istituti della parte generale del Diritto penale e sulla comparazione con ordinamenti di altri Paesi europei. 
Programma I reati contro la personalità dello Stato;
i reati dei pubblici ufficiali contro la P.A.;
i reati contro l’amministrazione della giustizia;
i reati contro l’ordine pubblico;
i reati contro la fede pubblica;
i reati contro la persona;
i reati contro il patrimonio.
Testi consigliati  1. A. Fiorella (a cura di), Questioni fondamentali della parte speciale del diritto penale (estratto ad uso degli studenti dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”), 3° ed. Torino 2019;                            
2. F. Ramacci, I delitti di omicidio, Torino 2016.
Propedeuticità Istituzioni di diritto pubblico e Diritto penale I