Nella logica dell’aggiornamento e dell’apertura internazionale che contraddistingue il nostro Ateneo, il Dipartimento ha attivato alcuni Corsi Giuridici in Lingua Straniera la cui frequentazione con relativo conseguimento dell’idoneità implica l’acquisizione di tre crediti formativi universitari (3 CFU).
Orario ed aule saranno stabiliti in relazione al numero di iscrizioni: qualora per qualcuno dei corsi non venisse raggiunto il numero minimo di iscritti fissato, quel corso quest’anno non verrà attivato. Trattandosi di corsi liberi, non sono previste propedeuticità specifiche (a parte la conoscenza della materia di riferimento, possibile anche in corso di svolgimento del corso corrispondente), e ciascuno Studente può decidere di frequentare questo corso e conseguire i relativi CFU in uno qualunque dei semestri del quinquennio.
[su_note note_color=”#071a7d” text_color=”#fdfefe”]Comparative Law of Contract and Torts[/su_note]
[su_note note_color=”#071a7d” text_color=”#fdfefe”]Derechos humanos[/su_note]
[su_note note_color=”#071a7d” text_color=”#fdfefe”]Einführung in das Sachenrecht: das römische Recht und das Bürgerliche Gesetzbuch[/su_note]
[su_note note_color=”#071a7d” text_color=”#fdfefe”]European contract law [/su_note]
[su_note note_color=”#071a7d” text_color=”#fdfefe”]International and European protection of Human Rights[/su_note]
[su_note note_color=”#071a7d” text_color=”#fdfefe”]New frontiers of italian tort law [/su_note]
[su_note note_color=”#071a7d” text_color=”#fdfefe”]The recognition and enforcement of judgments in the eu legal order: selected cases and materials [/su_note]