
Dopo la laurea, è possibile perfezionare la propria preparazione frequentando master, corsi di perfezionamento e corsi di formazione attivi presso il Dipartimento di Giurisprudenza. Chi è attratto dalla ricerca scientifica può concorrere per l’ammissione a corsi di Dottorato di ricerca di durata triennale, che rilasciano titoli internazionali di eccellenza. Per chi intende prepararsi alle professioni legali è attiva una Scuola di Specializzazione per le professioni legali di durata biennale.
Master, corsi di perfezionamento e corsi di formazione hanno l’obiettivo di agevolare il percorso dello studente verso il mondo del lavoro, attestando particolari conoscenze o competenze in un determinato campo di studio o in un’attività professionale.
Consulta i Master del Dipartimento di Giurisprudenza – continua>
Ufficio master Giurisprudenza
E-mail infomaster@juris.uniroma2.it
Orario di ricevimento:
lunedì, mercoledì e venerdì ore 10.00-12.00
Segreteria amministrativa master e corsi di perfezionamento
http://web.uniroma2.it/module/name/Content/newlang/italiano/action/showpage/content_id/13217
Dottorati di ricerca
Il dottorato di ricerca fornisce le competenze necessarie per esercitare attività di ricerca di alta qualificazione presso soggetti pubblici e privati, nonché competenze qualificanti anche nell’esercizio delle libere professioni, contribuendo alla realizzazione dello Spazio europeo dell’alta formazione e dello Spazio europeo della ricerca parte integrante delle attività formative e culturali di terzo livello.
♦ Sito web Dottorato di ricerca Diritto pubblico
Coordinatore Prof. DANIELE LUIGI
Componenti collegio dei Docenti XXXVIII Ciclo – Professori:
AMATO AGATA CECILIA, BAUZON STEPHANE, CISOTTA ROBERTO, DANI ALESSANDRO, DANIELE LUIGI, GIANELLI ALESSANDRA, LONGARI CARLO, LUPI RAFFAELLO, MANGIAMELI STELIO, MUCCI FEDERICA, PISANI CARLO, POZZAGLIA PIETRO, SIMONE PIERLUIGI, SPITALERI FABIO, VAGAGGINI CHIARA, VIGNOLI ALESSIA.
♦ Sito web Dottorato di ricerca studi giuspubblicistici
Coordinatore pro-tempore Prof. MARCO FIORAVANTI
Componenti collegio dei Docenti XXXVIII Ciclo – Professori:
BONZANO CARLO, BURATTI ANDREA, CUPELLI CRISTIANO, DE BELLIS MAURIZIA, FIORAVANTI MARCO, GERACI ROSA MARIA, GUZZETTA GIOVANNI, LA CROCE LUIGI, MABELLINI STEFANIA, MARINI FRANCESCO SAVERIO, MENGOZZI MARTA, MORANA DONATELLA, NUNZIATA MASSIMO, PAOLANTONIO NINO, POLICE ARISTIDE, ROIATI ALESSANDRO, SCALFATI ADOLFO, TROISI PAOLO.
La Scuola, di durata biennale, ha lo scopo di costituire un orizzonte formativo comune alla professione di magistrato, avvocato e notaio, in modo che i discenti siano in grado di affrontare le prove per l’accesso ai predetti ruoli, oltre che di acquisire le attitudini all’esercizio professionale di base.